ITALIA
Sciare sulla Paganella
Il comprensorio di Andalo - Fai della Paganella è formato da 50 chilometri di piste molto larghe e snodate, tutte a innevamento programmato. Per la sua varietà di tracciati è possibile trovare sciatori di tutte le abilità: sono presenti infatti 10 piste blu per principianti, 12 rosse per sciatori più esperti e infine una pista nera per chi gli amanti della velocità.
Sciare al Gran San Bernardo
Situato nella splendida cornice del Gran San Bernardo, il comprensorio valdostano di Crévacol sovrasta il villaggio di Saint-Rhémy-en-Bosses e si sviluppa tra i 1640 e i 2450 metri di altitudine. In totale a disposizione degli sciatori ci sono 22 chilometri di piste per gli sciatori di tutti i livelli, da chi è alle prime armi agli esperti.
Sciare a Roccaraso
Nell'Italia centrale non c'è comprensorio sciistico più grande. Roccaraso, in provincia de L'Aquila, ha 160 km di piste che si collegano alle altre località...
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Les Deux Alpes
La settimana bianca a Les Deux Alpes si può prenotare anche in estate, il più vicino appuntamento è la riapertura delle piste sul ghiacciaio...
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Nel vino “eroico” di montagna l’Italia vince in qualità e quantità
Comunque la pensiate, qualunque sia il vostro gusto in fatto di vini, bisogna riconoscere una certa superiorità all'Italia, se non altro per riuscire a...