ITALIA
Sciare al Nevegal
A poco più di una decina di chilometri da Belluno, la stazione sciistica di Nevegal, sull'omonima Alpe, offre un comprensorio ricco di opportunità, comodamente raggiungibile con l'autostrada A27. Da anni qui viene praticato lo sci alpino, con il primo impianto aperto tra il Pian del Nevegal e il Faverghera nel lontano 1955 in una situazione già radicata di turismo invernale dal momento dell'apertura del rifugio Bistrot.
Sciare a Pontechianale
A Pontechianale per una settimana bianca
Pontechianale è un comune in provincia di Cuneo, formato dalle frazioni di Maddalena, Villaretto, Castello, Rueites, Forest, Chiesa, Genzana...
Ecomuseo, la Memoria di Come si Viveva un Tempo
L’orgoglio del territorio, il sano campanilismo italiano dei Comuni e delle Signorie si riverbera ancora oggi sotto mille forme, alcune sane, altre meno. La...
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Château-d’Oex e Rougemont
Tante mongolfiere animano i cieli di queste località, al centro di uno dei comprensori più ampi ed esclusivi di tutta la Svizzera.
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Non solo Cioccolato e Wurstel: Cosa si Mangia in Svizzera
La fusione tra più popoli di lingua e costumi diversi ha fatto si che la cucina Svizzera sia diventata nei secoli variegata, ma con tratti comuni, fatti salvi i piatti nazionali che tutti gli elvetici mangiano.