ITALIA
Sciare al Gran San Bernardo
Situato nella splendida cornice del Gran San Bernardo, il comprensorio valdostano di Crévacol sovrasta il villaggio di Saint-Rhémy-en-Bosses e si sviluppa tra i 1640 e i 2450 metri di altitudine. In totale a disposizione degli sciatori ci sono 22 chilometri di piste per gli sciatori di tutti i livelli, da chi è alle prime armi agli esperti.
Sciare all’Abetone
Il campione indimenticato Zeno Colò infilò i primi sci proprio su queste piste, a due passi da casa. Un po' per la fama dello...
Sciare a Santa Cristina
Santa Cristina, in Val Gardena, fa parte del comprensorio sciistico di Val Gardena, ai piedi del Sassolungo o Saslong. L'intero comprensorio può contare su...
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Ischgl
A Ischgl: “Relax, if you can…”, così recita il motto della città. La settimana bianca a Ischgl accontenta gli sciatori più esigenti, gli appassionati...
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
La cucina altoatesina
La cucina altoatesina gode di grande apprezzamento ed è rinomata a livello internazionale. L'Alto Adige con le sue 20 stelle Michelin è la provincia italiana più premiata dalla guida francese.