ITALIA
Sciare a Brunico
La Sylvester e la Herrnegg di Brunico sono le piste più tecniche del comprensorio Plan de Corones, ma sono ben 115 i chilometri di piste per tutti i livelli.
Serravalle Jazz in montagna
Il Serravalle Jazz, allontanandosi dalla Rocca di Castruccio, amplia quest'anno il territorio d'azione e, per il secondo anno consecutivo, arriva ad alcune suggestive località...
Sciare in Val di Sole
La Val di Sole ha dalla sua non soltanto la straordinaria esposizione al sole che le dà il nome, ma anche la più estesa area sciistica del Trentino occidentale: Folgarida, Marilleva, Pejo e Passo Tonale si uniscono per 290 chilometri di discesa e un totale di 115 impianti di grande modernità e comfort. Con lo skipass Skirama Dolomiti-Adamello Brenta i chilometri di piste diventano addirittura 380 (le zone in più sono Ponte di Legno, Andalo-Fai della Paganella-Monte Bondone e Folgaria-Lavarone), e sul ghiacciaio Presena al Passo Tonale si scia fino a luglio. Da non dimenticare inoltre i 55 chilometri di piste da fondo.
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a La Chapelle-d’Abondance
La Chapelle-d'Abondance è una delle località del comprensorio Les Portes Du Soleil, perfetta per lo "ski safari": così tante piste che si possono letteralmente esplorare giorno dopo giorno.
VIVERE LA MONTAGNA
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Nel vino “eroico” di montagna l’Italia vince in qualità e quantità
Comunque la pensiate, qualunque sia il vostro gusto in fatto di vini, bisogna riconoscere una certa superiorità all'Italia, se non altro per riuscire a...