ITALIA
Sciare a Roccaraso
Nell'Italia centrale non c'è comprensorio sciistico più grande. Roccaraso, in provincia de L'Aquila, ha 160 km di piste che si collegano alle altre località...
Sciare a Gressoney La Trinité
Comune di fondovalle (con la frazione Staffal) della valle di Gressoney, Gressoney La Trinité è una delle due "parti" del paese valdostano: di certo la più moderna e la più vocata al turismo invernale, con la possibilità di accedere senza mai togliersi gli sci a tutte le piste del Monterosa Ski. In totale il comprensorio conta ben 171 chilometri di piste, e quelle che fanno capo a Gressoney La Trinité sono ben 67. Il comprensorio conta 21 piste blu, 40 rosse e 5 nere.
Sciare sul Civetta
Tre le cime delle Dolomiti spicca il Monte Civetta, con i suoi 3.220 metri, nel territorio di Belluno. La vetta guarda il comune di...
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Méribel
Divisa in Méribel les Allues, Méribel Mottaret, Méribel Village e Le Raffort, fa parte del comprensorio de Les Trois Vallées, con 600 chilometri di piste per gli appassionati della neve.
VIVERE LA MONTAGNA
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Turismo religioso sopra i mille metri. Tour tra le chiese alpine
Da sempre le vette delle montagne hanno rappresentato per il culto religioso un “ponte” per il paradiso o per avvicinarsi al trascendente, sia nella tradizione pagana che in tante altre confessioni religiose. La cultura popolare ha sempre visto le montagne come luoghi inaccessibili e divini, che solo gli eletti erano in grado di “violare”.