ITALIA
Sciare in Val di Fassa
La Val di Fassa è ricchissima di comprensori sciistici, tutte facenti parte del carosello sciistico Dolomiti Superski, tra i più grandi di tutto il mondo. Si inizia con il comprensorio di Canazei e Campitello di Fassa, con l'area sciistica divisa tra Col Rodella e la zona del Belvedere, collegata al Sellaronda. Il Sellaronda è forse l'itinerario sciistico più famoso d'Italia.
Sciare a Sansicario
Costruita sotto la guida dall'architetto Laurent Chappis, Sansicario ha ospitato gare di Coppa del Mondo e fa parte del comprensorio Via Lattea.
Sciare su un Vulcano: l’Etna
Sciare su una montagna infuocata ha sicuramente un certo fascino, considerato che in Italia c'è solo un vulcano – per giunta attivo – dove...
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Siviez
Splendida vista e piste per tutti i gusti nel Les 4 Vallées, del quale Siviez è una delle stazioni più importanti e vicine alle piste.
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Turismo religioso sopra i mille metri. Tour tra le chiese alpine
Da sempre le vette delle montagne hanno rappresentato per il culto religioso un “ponte” per il paradiso o per avvicinarsi al trascendente, sia nella tradizione pagana che in tante altre confessioni religiose. La cultura popolare ha sempre visto le montagne come luoghi inaccessibili e divini, che solo gli eletti erano in grado di “violare”.