ITALIA
Diavoli simili a yeti: è il Natale delle Alpi
Tra le tradizioni più radicate sulle Alpi c'è quella della cacciata del diavolo da parte di San Nicolò (Nicola). Ogni regione ha la sua...
Sciare a San Martino di Castrozza
L'area di San Martino di Castrozza e Passo Rolle offre una grande varietà di piste per tutti i gusti e tutte le capacità, da avvincenti nere con cambi di pendenza, muri impegnativi, curve e controcurve e tratti veloci da fare rigorosamente "a uovo" a tracciati meno impegnativi, ideali per chi si avvicina per la prima volta a questo sport o vuole acquistare confidenza con queste splendide piste.
Sciare a Roccaraso
Nell'Italia centrale non c'è comprensorio sciistico più grande. Roccaraso, in provincia de L'Aquila, ha 160 km di piste che si collegano alle altre località...
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Ischgl
A Ischgl: “Relax, if you can…”, così recita il motto della città. La settimana bianca a Ischgl accontenta gli sciatori più esigenti, gli appassionati...
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Turismo religioso sopra i mille metri. Tour tra le chiese alpine
Da sempre le vette delle montagne hanno rappresentato per il culto religioso un “ponte” per il paradiso o per avvicinarsi al trascendente, sia nella tradizione pagana che in tante altre confessioni religiose. La cultura popolare ha sempre visto le montagne come luoghi inaccessibili e divini, che solo gli eletti erano in grado di “violare”.