ITALIA
Sciare a Merano
Sciare a Merano vuol dire Merano 2000, il comprensorio situato su un soleggiato altipiano appena sopra la bella città dell'Alto Adige, la più popolata della provincia di Bolzano dopo il capoluogo. Merano 2000, conosciuto anche come Avelengo, è raggiungibile tramite una funivia di arroccamento e una cabinovia, e mette a disposizione ben 40 chilometri di piste per lo sci alpino, per cinque seggiovie totali.
Angeli e Demoni nelle Leggende della Val d’Aosta
La tradizione popolare delle nostre montagne è ricca di storie, miti e leggende che si sono tramandate fino ai giorni nostri. In Valle d’Aosta ce ne sono di belle ed affascinanti, raccontate fin dai tempi antichi nelle baite più sperdute, quando le stagioni più fredde costringevano a rimanere e attorno al fuoco.
Sciare a Valdaora
Valdaora, in Val Pusteria, fa parte della skiarea del Plan de Corones, insieme a Brunico, San Vigilio di Marebbe e San Martino di Badia, tutte raggiungibili sci ai piedi. Da Valdaora, e più precisamente dalla località Gassl poco più alta, ci sono due telecabine (Lorenzi e Olang 1; la seconda prende il nome dal toponimo tedesco che indica il paese di Valdaora) che conducono fino al Plan de Corones.
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Sciare a Courchevel
Courchevel, con le sue 120 piste, è situato nel comprensorio de Les Trois Vallées ed è uno dei più esclusivi di tutta la Francia.
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Le stelle Michelin dell’Alta Badia
L'Alta Val Badia, meta di sciatori e amanti delle arrampicate, è anche il luogo di vacanza ideale per golosi e amanti della cucina stellata.