ITALIA
Piramidi in Alto Adige, le meraviglie del Renon
Perfetta meta per un week-end rilassante, l'altopiano del Renon in Alto Adige vicino a Bolzano nel meranese è facilmente raggiungibile in funivia e offre...
Sciare a Macugnaga
Macugnaga ski sul Monte Rosa
Macugnaga è una piccola località piemontese, della provincia di Verbano Cusio Ossola, che si trova ai piedi del Monte Rosa:...
Sciare al Nevegal
A poco più di una decina di chilometri da Belluno, la stazione sciistica di Nevegal, sull'omonima Alpe, offre un comprensorio ricco di opportunità, comodamente raggiungibile con l'autostrada A27. Da anni qui viene praticato lo sci alpino, con il primo impianto aperto tra il Pian del Nevegal e il Faverghera nel lontano 1955 in una situazione già radicata di turismo invernale dal momento dell'apertura del rifugio Bistrot.
EUROPA
- All
- Appennini
- Austria
- Cucina di Montagna
- Europa
- Francia
- Friuli Venezia Giulia
- Health & Fitness
- Imperdibili
- Italia
- Lifestyle
- Lombardia
- Musei Montani
- News Neve
- Olimpiadi Invernali
- Piemonte
- Recipes
- Slovenia
- Sport di Montagna
- Svizzera
- Tecnologie e attrezzature
- Terme e benessere
- Travel
- Trentino Alto Adige
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Vivere la Montagna
Altro
Non solo Cioccolato e Wurstel: Cosa si Mangia in Svizzera
La fusione tra più popoli di lingua e costumi diversi ha fatto si che la cucina Svizzera sia diventata nei secoli variegata, ma con tratti comuni, fatti salvi i piatti nazionali che tutti gli elvetici mangiano.
NEWS NEVE
CUCINA DI MONTAGNA
Turismo religioso sopra i mille metri. Tour tra le chiese alpine
Da sempre le vette delle montagne hanno rappresentato per il culto religioso un “ponte” per il paradiso o per avvicinarsi al trascendente, sia nella tradizione pagana che in tante altre confessioni religiose. La cultura popolare ha sempre visto le montagne come luoghi inaccessibili e divini, che solo gli eletti erano in grado di “violare”.